PROGETTIAMO INSIEME IL FUTURO DELLA PESCA e dell’ACQUACOLTURA ABRUZZESE

Attuazione misura 3.A “Iniziative di valorizzazione del prodotto ittico abruzzese” della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Pesca Abruzzo – dotazione euro 100.000,00 – scadenza 15/10/2025

Le Comunità blu delle donne.

Formazione e consolidamento di saperi scientifici nello spazio blu.

La necessità di riconoscimento della presenza delle donne nella pesca costituisce un punto nodale per la riflessione sulla capacità di adattamento e trasformazione di un’economia blu e di piccola pesca in relazione ai cambiamenti climatici. Sono imprenditrici di aziende a carattere familiare e cooperative, gestiscono le forniture del mercato ittico, sono pertanto le interlocutrici più attente alle prospettive di lungo termine della qualità dello spazio blu. L’azione si articola in 2 tavoli di confronto nell’area dell’Adriatico in cui le donne della pesca sono supportate nel trovare il focus di ruolo rispetto alla sfida ambientale. Ogni tavolo è caratterizzato dalla presenza di un coach e di un creativo che attraverso lo spostamento di visione ricollocano le sfide condivise. Un modello di lavoro già sperimentato in forma pilota che ha consentito di raccogliere la necessità di dare seguito a riunioni di confronto e coesione proprio per rinsaldare un’emersione del lavoro femminile.

Miriamo alla creazione di una rete regionale legata alla cultura e all’economia del mare

Investimento a favore delle risorse umane

con l’obiettivo di garantire un adeguato ricambio generazionale e una riqualificazione professionale.

Rafforzamento delle imprese di pesca

con interventi a favore del tessuto imprenditoriale legato alla filiera della pesca e dell’acquacoltura.

Valorizzazione del prodotto

rafforzando i livelli di conoscenza sul pescato locale grazie ad una comunicazione mirata.

Investimenti su infrastrutture

migliorando i livelli di sicurezza ed efficientamento attraverso investimenti su mercati, porti e approdi.

Sostegno alla cultura del mare

valorizzando la cultura delle marinerie abruzzesi per salvaguardare e rafforzare le identità delle comunità locali.

Partecipazione alla governance

mediante la creazione di un “laboratorio” di confronto per la condivisione di dati e informazioni.

Sezione bandi

Scopri le opportunità di crescita per il settore ittico e per il territorio Abruzzese. Valorizziamo la pesca, sosteniamo il territorio. Promuoviamo il dialogo tra imprese ittiche, istituzioni e società.